Quando il caldo estivo diventa opprimente la sola idea di lasciare la casa e un ambiente ben climatizzato fa sentire male, ma ora il problema può essere risolto grazie ad un geniale device prodotto da Sony.
Fino a pochi giorni fa l’anticiclone africano ci obbligava a boccheggiare, facendoci perdere quantitativi di sudore che sono anomali persino quando si affronta una tappa in salita del Giro d’Italia. In simili condizioni è quasi logico trovarsi privi di energie e di voglia di fare qualsiasi cosa e la soluzione è quella di dotarsi di un condizionatore che renda meno dura la giornata.

Al di là delle considerazioni – giustissime – sull’impatto di un impianto di condizionamento dell’aria sull’ambiente, tenere tutto il giorno acceso il condizionatore è un danno per la salute e per le tasche. I consumi di questi elettrodomestici sono elevatissimi e questo influisce in maniera incisiva sulla bolletta della luce.
Inoltre c’è da considerare il contraccolpo psicologico, una volta che ci si è abituati ad una stanza climatizzata lasciarla è un trauma paragonabile a quello dell’abbandono dell’utero materno per un neonato. Quando siamo obbligati a risentirne sono fisico e umore, con il nostro bambino interiore che urla oscurando ogni altro pensiero e rendendo l’esperienza fuori casa una lotta per la sopravvivenza.
La soluzione al caldo arriva dal Giappone, potete dire addio al condizionatore
Sicuramente vi sarà venuto in mente, in uno di quei giorni in cui il clima estivo trasforma la terra nell’inferno, di desiderare un condizionatore d’aria in grado di rinfrescare il vostro corpo mentre eravate in strada e camminavate, magari dei vestiti in grado di creare una bolla climatica autoregolante, un po’ come le tute che si vedono nei film di fantascienza.

Ebbene oggi quel desiderio è realtà. Non solo da anni vengono venduti i ventilatori da collo, delle specie di cuffie – simili nel design a quelle che si utilizzano per ascoltare la musica – che si indossano come una sciarpa e che abbassano ci veicolano un flusso di aria fresca sul viso e sul petto, abbassando quel fastidio tipico che porta il caldo intenso.
Si tratta però di una soluzione vistosa che molti potrebbero non voler utilizzare per scelta estetica e che in alcune occasioni potrebbe essere non adatta – pensate ad un meeting di lavoro o ad una cerimonia formale – dunque perché non optare per un device in grado rinfrescare la zona dietro il collo?
L’idea e la realizzazione di questo device è di Sony, la quale quest’anno ha portato sul mercato la sua versione pro di Reon Pocket, ovvero un dispositivo che indossato al collo si nasconde perfettamente sotto maglietta e camicia e che è in grado donare sollievo nelle giornate di caldo intenso.
La particolarità di questo dispositivo è che è dotato di funzionalità smart e che si attiva – se impostato – anche solo quando la temperatura esterna arriva ad una soglia massima. In questa modalità la batteria di Reon Pocket Pro arriva ad una durata di 15 ore, fornendo la giusta freschezza quando serve.
In realtà Sony ha commercializzato già diverso tempo fa questo dispositivo, ma per la prima volta ha deciso di esportarlo anche qui in Italia. Giunto nei negozi lo scorso giugno, questo condizionatore da collo può diventare il migliore amico della vostra estate.