Wim Wenders è sicuramente uno dei grandi geni della nostra arte contemporanea, regista che forse è ancor prima un fotografo.
Oggi vi raccontiamo la storia di un grandissimo uomo, un regista di personalità e che ha di fatto trasformato il cinema. Tutto quello che c’è da sapere in merito.
Wenders nasce a Dusseldorf il 14 agosto del 1945 ed è considerato il più grande esponente del Nuovo cinema tedesco. Grazie ai suoi film la Germania è tornata una potenza del cinema internazionale come era accaduto agli albori con autori come Murnau.
Personaggio di enorme rilievo ha saputo fotografare il suo paese, ma soprattutto è riuscito a raccontare l’uomo con personalità e un occhio attento, sempre pronto a dare un cambio di passo al suo modo di fare cinema e a innovarsi con il passare del tempo e l’evolversi delle varie tecnologie. Quali sono i migliori film che ha girato? Andiamo a scoprirlo.
Sicuramente Il Cielo sopra Berlino e Paris Texas sono considerati i migliori film di Wim Wenders e di fatto anche quelli che hanno ricevuto i premi più importanti. Non sono però gli unici.
Straordinario è Nel corso del tempo, un vero e proprio viaggi on the road che ci racconta il modo di fare di questo regista e il suo primo aspetto nella visione.
Magnifico è anche ovviamente Tokyo Ga un film che va a ripercorrere la storia di una città fondamentale per la cultura orientale e che ne approfondisce la storia attraverso la figura del grandissimo regista nipponico Ozu.
Difficile non citare anche Fino alla fine del mondo, un film summa da dividere in tre per le sue 4 ore e mezza di visione. Un film totale che rappresenta la genialità di questo maestro del cinema moderno. Che continua anche a 80 anni a stupirci.
C’è chi combatte il caldo a colpi di split e chi nemmeno sa cosa sia…
Una orribile tragedia scuote il mondo del calcio: il calciatore del Liverpool Diogo Jota è…